Questo articolo sarà un po’ diverso dal solito.
Ogni settimana, sul blog di Everygreen parliamo di principi attivi naturali che ridonano luce e forza ai capelli e di tecniche e acconciature per una capigliatura che segue le tendenze e le necessità di stagione.
Oggi però parliamo di quei piccoli dubbi o incertezze misti a credenze popolari che nascono quando si entra in contatto con un nuovo ingrediente, come la caffeina, che non siamo abituati ad incontrare normalmente nei cosmetici.

Rispondiamo quindi alle domande più comuni che vengono fatte al nostro servizio clienti ma prima facciamo un passo indietro.
Cos’è la caffeina e perché si usa in cosmesi?
La caffeina è una sostanza basica, detta anche alcaloide, organica e di origine vegetale che può essere estratta da diverse piante: non solo caffè ma anche tè, cacao e mate, infatti, contengono caffeina in diverse concentrazioni.
La caffeina nei cosmetici stimola la microcircolazione del sangue negli strati superficiali della pelle e, in particolare nel cuoio capelluto, stimola la crescita dei capelli e incoraggia il metabolismo cellulare nel bulbo pilifero.
ora, vediamo le due domande più frequenti:
Soffro di ipertensione, posso utilizzare cosmetici a base di caffeina?
Sì, in generale l’assorbimento di caffeina attraverso la pelle è talmente basso da non dare problemi e interferenze a pazienti ipertesi. La quantità di caffeina assorbita attraverso la cute del cuoio capelluto non è lontanamente paragonabile alla quantità contenuta in una tazzina di espresso.

Con queste premesse, il consiglio che diamo sempre è quello di rivolgersi al proprio medico o farmacista in caso di dubbi. Ci teniamo a sottolineare questo consiglio specialmente in caso di patologie particolari o farmaci che possono accentuare la sensibilità e l’assorbimento di determinate sostanze.
La salute per Everygreen è sempre al primo posto e se è vero che generalmente la caffeina e altre simili principi attivi nei nostri cosmetici non creano alcun tipo di interferenza con il metabolismo, riteniamo opportuno è, in caso di dubbio, di rivolgersi ad un professionista medico.
Soffro di insonnia, la caffeina non mi farà dormire?
No, non corri questo rischio.
La caffeina è forse la sostanza psicoattiva più diffusa al mondo ma per avere il suo effetto stimolante sull’organismo deve essere assunta in quantità non indifferenti e assorbita attraverso le mucose dello stomaco e dell’intestino.
Everygreen ha combinato la caffeina, con i suoi effetti che stimolano la crescita e rinvigoriscono i capelli, con olio biologico di jojoba, olio essenziale di timo, estratto di ginseng ed estratto di lupino bianco dolce nella linea Loss Control
Loss control è la linea di prodotti Everygreen studiata appositamente per contrastare la perdita di capelli. È composta da shampoo energizzante, trattamento energizzante e trattamento volumizzante rimpolpante per rallentare la perdita dei capelli e dare loro nuova forza e vitalità